Informativa sulla privacy

1. Introduzione

In QUBU si lavora per offrire all’utente la migliore esperienza possibile attraverso i propri prodotti e servizi. In alcuni casi, è necessario raccogliere informazioni per raggiungere questo obiettivo.

Pertanto, ai sensi di quanto previsto dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 (di seguito, “RGPD”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e della Legge 34/2002, dell’11 luglio, sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico (di seguito, “LSSI”), PROFEROX INVEST S.L. informa l’utente che, in qualità di responsabile del trattamento, inserirà i dati personali forniti dagli utenti in un archivio automatizzato.

2. Responsabile del trattamento

PROFEROX INVEST S.L. (di seguito, “QUBU” o la “Società”) è l’azienda creatrice di questo sito web, nonché la responsabile del trattamento dei dati personali che l’utente condivide con noi. Di seguito, si riportano le informazioni generali della Società:

Identità: PROFEROX INVEST S.L.
Indirizzo: Pablo Iglesias, 56, 08908 L’Hospitalet de Llobregat, Spagna
P.IVA: B67373449
Email: info@qubu.app

QUBU ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati all’interno della propria organizzazione. Se desideri effettuare una richiesta riguardante il trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarlo tramite l’indirizzo email indicato sopra.

3. Raccolta dei dati personali e relativo trattamento

Di seguito sono indicati i dati personali che possono essere trattati sul sito web, nonché la base giuridica che giustifica tale trattamento.

Modulo “Contattaci”: per la gestione di questo modulo verranno trattati dati quali nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono e il testo del messaggio (facoltativo).
Registrazione “15 giorni di prova gratuita”: per poter gestire la registrazione alla piattaforma in modalità prova gratuita, verranno trattati dati personali come nome e cognome, numero di telefono, indirizzo email e password. È possibile effettuare la registrazione anche tramite fornitori terzi come Google o Facebook, i cui dati personali saranno trattati da tali fornitori.
Comunicazioni commerciali: per poter gestire qualsiasi comunicazione commerciale e/o iscrizione alla newsletter relativa ai prodotti e servizi di QUBU, verrà trattato l’indirizzo email, oltre a qualsiasi altro dato personale richiesto per tale finalità.
Assistenza clienti e/o utenti tramite messaggistica istantanea: per la gestione di qualsiasi tipo di supporto in caso di dubbi relativi ai servizi offerti, verranno trattati dati come l’indirizzo email e qualsiasi altra informazione che deciderai di comunicare tramite la chat abilitata.
Modulo “Lavora con noi”: per la gestione di qualsiasi candidatura lavorativa verranno trattati dati quali nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono, curriculum vitae e, facoltativamente, la fotografia. È inoltre possibile gestire la candidatura tramite fornitori come LinkedIn e Indeed, i cui dati personali saranno trattati da tali soggetti.

4. Base giuridica per il trattamento dei tuoi dati

La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati sopra menzionati è:

Consenso dell’interessato per i moduli di richiesta demo, iscrizione alle newsletter, gestione delle candidature inviate, registrazione ai webinar, assistenza all’utente tramite chat e trattamento dei cookie opzionali accettati dall’utente.
Adempimento di obblighi legali per la prevenzione delle frodi, comunicazioni con le Autorità pubbliche e gestione di reclami da parte di terzi.

5. Conservazione dei tuoi dati personali

I Dati Personali vengono conservati solo per il tempo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti con il consenso espresso, per soddisfare le tue esigenze o per adempiere agli obblighi di legge.

Per determinare per quanto tempo vengono conservati i Dati Personali, si utilizzano i seguenti criteri:

Dati Personali ottenuti contattando QUBU in relazione a una richiesta o domanda: per il tempo necessario a gestire e risolvere la richiesta.
Dati Personali ottenuti a seguito del consenso per l’invio di comunicazioni o perché necessari per adempiere a normative: fino al termine del periodo per il quale sono stati richiesti.

Alcuni Dati Personali possono essere conservati per adempiere agli obblighi legali o normativi, nonché per tutelare i diritti di QUBU (ad esempio, per presentare ricorsi in sede giudiziaria) o per finalità statistiche o storiche.

Una volta trascorsi i periodi di conservazione dei tuoi Dati Personali previsti dalla legge, QUBU provvederà a eliminarli dai propri sistemi e registri oppure ad anonimizzarli, in modo tale che l’utente non possa più essere identificato.

QUBU dispone di una Politica di Conservazione dei Dati. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci tramite l’indirizzo email info@qubu.app.

6. Destinatari a cui vengono comunicati i tuoi dati

In alcuni casi, solo quando necessario, QUBU fornirà i dati degli utenti a terze parti. Tuttavia, i dati non saranno mai venduti a terzi. I fornitori di servizi esterni di cui QUBU si avvale per offrire servizi ausiliari al trattamento dei dati potranno accedervi in conformità alle istruzioni fornite da QUBU e al solo scopo di eseguire correttamente il rapporto contrattuale tra QUBU e i propri fornitori.

Per ottenere informazioni relative ai fornitori che accedono ai tuoi dati personali, puoi inviare un’email a info@qubu.app.

QUBU si impegna a garantire la sicurezza dei dati personali quando vengono trasferiti al di fuori dell’azienda e si assicura che i fornitori di servizi terzi rispettino la riservatezza e dispongano di misure adeguate per proteggere i dati personali. Tali terze parti hanno l’obbligo di garantire che le informazioni siano trattate in conformità alla normativa sulla privacy dei dati. Per adempiere a queste garanzie, QUBU stipula con tali fornitori contratti di responsabile del trattamento conformemente all’articolo 28 del RGPD.

In alcuni casi, la legge può richiedere che i dati personali siano comunicati ad enti pubblici o ad altre parti; in tali circostanze, verranno divulgate solo le informazioni strettamente necessarie per adempiere a tali obblighi legali.

7. Conservazione dei tuoi dati personali

In generale, i dati vengono conservati all’interno dell’UE. Tuttavia, nel caso in cui il trattamento dei tuoi dati comporti un trasferimento internazionale al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), QUBU si impegna a implementare le misure di sicurezza necessarie per garantire un adeguato livello di protezione di tali trasferimenti tramite contratti con responsabili del trattamento e, se del caso, assicurandosi che offrano un livello di protezione adeguato, sia perché adottano Norme Vincolanti d’Impresa (BCR), sia perché abbiamo sottoscritto le clausole contrattuali standard della Commissione Europea. Per ulteriori informazioni sui fornitori di servizi, contattaci all’indirizzo email: info@qubu.app.

8. Esercizio dei diritti e come puoi esercitarli

Puoi inviare le tue comunicazioni ed esercitare i tuoi diritti tramite una richiesta all’indirizzo email info@qubu.app.

Ai sensi del RGPD puoi richiedere:

Diritto all’informazione: puoi richiedere informazioni sui dati personali che sono in nostro possesso e che ti riguardano.
Diritto di rettifica: puoi comunicare qualsiasi modifica ai tuoi dati personali.
Diritto alla cancellazione e all’oblio: puoi richiedere il blocco preliminare e la successiva cancellazione dei dati personali.
Diritto alla limitazione del trattamento: consiste nel richiedere la restrizione del trattamento dei tuoi dati personali.
Diritto alla portabilità dei dati: in alcuni casi, puoi richiedere una copia dei dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per trasmetterli a un altro responsabile del trattamento.
Diritto di opposizione e alle decisioni individuali automatizzate: puoi richiedere che non vengano prese decisioni basate unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o incidano significativamente sull’interessato.

In alcuni casi, la richiesta può essere rifiutata se chiedi la cancellazione di dati necessari per adempiere a obblighi legali. Inoltre, se hai un reclamo riguardo al trattamento dei dati, puoi presentare un reclamo all’autorità competente per la protezione dei dati (Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati o “AEPD”).

9. Responsabile dell’accuratezza e veridicità dei dati forniti

L’utente è l’unico responsabile della veridicità e correttezza dei dati forniti, esonerando QUBU da qualsiasi responsabilità al riguardo. Gli utenti garantiscono e rispondono, in ogni caso, dell’esattezza, validità e autenticità dei dati personali forniti, e si impegnano a mantenerli debitamente aggiornati. L’utente si impegna a fornire informazioni complete e corrette nel modulo di registrazione o iscrizione. QUBU si riserva il diritto di risolvere i servizi contrattati con l’utente qualora i dati forniti risultino falsi, incompleti, inesatti o non aggiornati.

QUBU non è responsabile della veridicità delle informazioni che non siano di propria elaborazione e per le quali venga indicata un’altra fonte, e pertanto non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ipotetici che possano derivare dall’uso di tali informazioni.

QUBU si riserva il diritto di aggiornare, modificare o eliminare le informazioni contenute nelle proprie pagine web, potendo anche limitarne o impedirne l’accesso, senza che per questo i richiedenti possano ritenere QUBU responsabile.

10. Misure di sicurezza applicate per proteggere i tuoi dati personali

QUBU ha adottato i livelli di sicurezza per la protezione dei dati personali richiesti dalla legge e si impegna a implementare tutti gli altri mezzi e misure tecniche aggiuntive a sua disposizione per evitare la perdita, l’uso improprio, l’alterazione, l’accesso non autorizzato o il furto dei dati personali forniti a QUBU.

QUBU non è responsabile per eventuali danni che possano derivare da interferenze, omissioni, interruzioni, virus informatici, guasti telefonici o disconnessioni nel funzionamento operativo di questo sistema elettronico dovuti a cause indipendenti da QUBU, né per ritardi o blocchi nell’uso di tale sistema elettronico causati da carenze o sovraccarichi delle linee telefoniche, del Centro Elaborazione Dati, del sistema Internet o di altri sistemi elettronici, così come per eventuali danni causati da terze parti tramite intrusioni illegittime al di fuori del controllo di QUBU. Tuttavia, l’utente deve essere consapevole che le misure di sicurezza su Internet non sono infallibili.

In particolare, il sito web è protetto da un certificato TLS con crittografia RSA, il che significa che tutte le informazioni inviate al sito web sono criptate tramite il protocollo HTTPS.

12. Contatto e modifica dell’informativa sulla privacy

La presente informativa sulla privacy può essere soggetta a modifiche. Si consiglia di consultarla periodicamente.

Qubu small logo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.